Formazione anatomica di un organismo animale o vegetale, che negli individui complessi rappresenta una struttura gerarchicamente intermedia tra un tessuto e un apparato. Corrisponde a una struttura sostanzialmente unitaria dal punto di vista morfologico e funzionale e alla sua composizione contribuiscono tessuti di derivazione ontogenetica omogenea o eterogenea. Vari organi concorrono di norma alla costituzione di un apparato.